RISERNA NATURALE PARCO DEL BURCINA

Caricamento Eventi

“RISERVA NATURALE PARCO DEL BURCINA E TRAPPA DI SORVEDOLO”

Visiteremo due località del biellese: Sordevolo con la Trappa e Pollone con il Parco della Burcina. Da Sordevolo, saliremo in poco più di 1 ora alla Trappa, in alta Valle Elvo sotto il Monte Mucrone La Trappa è una grande costruzione del Settecento fatta costruire dall’imprenditore laniero Ambrosetti, e deve il suo nome al fatto che fu rifugio di

monaci Trappisti in fuga dalla Francia durante la Rivoluzione Francese. E’ stata recuperata dopo anni di abbandono, e adesso è visitabile. All’interno ospita l’Ecomuseo della tradizione costruttiva e aderisce alla Rete Slow Food Travel Montagne Biellesi come punto di ristoro e valorizzazione dei prodotti locali e anche come foresteria per il pernottamento.

Ci sposteremo poi a pochi Km a Pollone, dove visiteremo il Parco della Burcina, un giardino storico situato su una collina, il Brik di Burcina, costituito nella metà dell’Ottocento dall’industriale Giovanni Piacenza. Nel corso degli anni si è via via ampliato ed attualmente è proprietà del Comune di Biella. Dal 1980 la Regione Piemonte ha istituito la Riserva Naturale Parco della Burcina, in virtù dell’importanza che il Parco mantiene dal punto di vista botanico. Il Parco si estende su una collina per 57 ettari, con un’escursione altimetrica di 260 m. In maggio si potranno osservare spettacolari fioriture di varie specie (soprattutto azalee, e rododendri).

Condividi questi contenuti

Torna in cima