Pizzo la Scheggia – Val Vigezzo
La Scheggia è la cima più alta della Val Vigezzo (m. 2466) e deve il suo nome ad una profonda spaccatura, simile ad un intaglio, presente alla sua sommità.
Fa parte della Alpi Lepontine e si trova nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
E’ relativamente poco frequentata perché non ha un facile accesso ed è necessario un certo allenamento per raggiungerla perché il dislivello è di circa m. 1500.
E’ necessaria anche esperienza perché il sentiero è ben segnalato solo fino al bivacco Regi.
Raggiunta la vetta però il panorama che si aprirà ai vostri occhi vi ripagherà di tutte le fatiche.
Questa escursione fa parte di un programma per escursionisti esperti che prevede anche lezioni di topografia, orientamento e studio del tracciato che sarà tenuto presso la nostra sede il 31 maggio 2022.
Per visionare il programma clicca qui
Gli accompagnatori sono:
Gianluigi Biandrate cell. 3482514229
Ruggero Gardiolo cell. 3289676860
Vi accompagneranno in sicurezza e potrete contattarli per maggiori informazioni.

Pizzo la Scheggia
per concessione amico-del-leader
Questa è la cima da raggiungere

ponticello sul sentiero
per concessione amico-del-leader
ponticello lungo il percorso di avvicinamento

Alpe Arfin
per concessione amico-del-leader
l’alpeggio di Arfin

bivacco Regi
per concessione amico-del-leader
Qua siamo al bivacco Regi a circa m. 1900 di altezza

lungo la cresta per Pizzo la Scheggia
per concessione amico-del-leader
la cresta prima di raggiungere la vetta

Pizzo la Scheggia – la vetta
concessione amici-del-leader
questa è finalmente la vetta!