“GRAN LAGO”
La meta dell’itinerario è il bacino naturale più grande della Valle d’Aosta, ma tutta l’escursione è caratterizzata dalla presenza di numerosi laghetti che si incontrano lungo il percorso, con lo sfondo di Cervino e Monte Rosa.
L’escursione si svolge all’interno del Parco Naturale Regionale del Monte Avic, tra le valli di Champorcher e quella di Champdepraz.
La partenza dell’itinerario è a Champorcher dove lasceremo le auto al parcheggio dell’ingresso del Parco in località Mont Blanc. Da qui saliremo il primo tratto in direzione del ripiano dove sorge il primo dei laghi che incontreremo il Lago Muffè dove è presente anche un posto di ristoro. Proseguiremo quindi in direzione del Colle del Lago Bianco che mette in comunicazione la valle di Champorcher con quella di Champdepraz. Scenderemo quindi fino a raggiungere il rifugio Barbustel che sorge in prossimità del secondo lago, il bellissimo Lago Bianco. Passeremo quindi su un ponte che separa il Lago Bianco dal Lago Nero. La salita ci offrirà un bel panorama sui laghi Nero e Cornuto (altro bel lago lungo il percorso), fino ad arrivare al grande pianoro con i casolari di Pisonet. Da qui un ultimo ripido strappo per superare lo sbalzo roccioso a monte del quale si trova il Gran Lago. Costeggiando il lago lasciandoselo sulla sx si può arrivare ad una zona che ospita numerosi altri laghetti.
L’itinerario del ritorno è quello dell’andata.