“ANELLO DEL MONVISO”
“Il 12 Agosto 1863 Quintino Sella, allora Ministro del Regno d’Italia, guidò una cordata
italiana sulla vetta del Monviso e da qui nacque l’idea del Club Alpino Italiano che venne
fondato a Torino il 23 Ottobre 1863.”
Il percorso si colloca in una cornice paesaggistica unica e variegata, dove il paesaggio cambia di
continuo in un susseguirsi di architetture naturali sempre diverse. Camminando in un’area protetta
da due parchi naturali, attraverso le valli Po, Varaita e Guil in territorio francese, ammireremo le
ardite pareti rocciose del massiccio del Monviso, i laghetti cristallini dai riflessi verde-azzurro sul
valico di S. Chiaffredo, i pini cembri del Bosco de l’Alevé e gli splendidi specchi d’acqua dell’alta
Valle Po.
Il percorso, dal punto di vista della difficoltà tecnica è un tracciato di tipo escursionistico. L’impegno
fisico richiesto è medio, però è necessario possedere un buon livello di allenamento per riuscire a
camminare tre giorni consecutivamente.
Di seguito la locandina con tutte le informazioni: