Tre giorni di cammino sulla via Francigena in Toscana

Un giorno, con gli amici di camminate, è nata l’idea di una trasferta un po’ particolare: La Via Francigena in Toscana.

In un attimo è stato trovato un percorso che, sottoposto al gruppo,  ha subito trovato adesioni.

Partenza da Gambassi Terme, a colle val d’Elsa, a S.Giminiano, a Monteriggioni, fino a SIENA, traguardo finale della nostra camminata, per un totale di circa 80 km.
Partenza da Vigevano il 22 aprile e rientro il 25 sera.

Lungo questo tratto abbiamo attraversato un territorio di vigneti a perdita d’occhio, estesi uliveti e campi arati che, grazie ai colori unici di queste terre, sembrano dei mosaici.

Abbiamo ammirato borghi storici, sapientemente e amorevolmente conservati, che ci facevano rivivere la bellezza del loro passato.

Ma non solo: la bellezza del cielo, i profumi ed il silenzio che ci circondavano sono stati un balsamo per i nostri sensi.

Il percorso però ha messo alla prova noi tutti, a partire dal peso del nostro zaino, per le ore di camminata e per i chilometri percorsi.

Nei tre giorni di escursione abbiamo trovato anche la pioggia nella salita a Monteriggioni, con il fango che appesantiva gli scarponi ed aumentava la fatica.

Nei momenti di maggior stanchezza ci dicevamo: quando è stato il giorno più duro?  IERI.

A muoverci è stato anche un poco di spirito di avventura ed il voler rivivere le emozioni e le fatiche affrontate  dei vecchi pellegrini: chissà se anche loro hanno provato le nostre stesse emozioni!

Ringrazio i compagni di viaggio che hanno reso più piacevole questo viaggio.

Anna, Annalisa, Daniela, Irene, Pierangela, Gianmario, Giacomo, Maurizio.

Danilo

Questi siamo noi

gruppo della francigena toscana

torrente lungo il percorso

il sentiero

la terra